Carissime/i
Il mese di Aprile porterà per la Dante molte iniziative interessanti che inizieranno dal giorno 15 Aprile presso la sala Marmori della Camera di Commercio alle ore 16,30 con la presentazione di :
“ METAMORFOSI, OVVERO IL NULLA CHE TRASFORMA”,
il primo libro di poesie della poetessa Neri Maria Grazia, opera originale e interessante della nostra socia. edito dalla casa editrice Helicon, con prefazione dell’avv. Ignazio Gaudiosi critico e poeta,
La giornalista, Simona Pardini, ne curerà la presentazione e alcune liriche verranno lette dal dott. Mirko Riccobaldi. .
Al termine della cerimonia sarà offerto un piccolo rinfresco .
Nei giorni 21, 22 e 27 Aprile a partire dalle ore 17, 00 presso il Museo Etnografico, che ne cura l’organizzazione, si svolgerà Etnografica 2016. Sarete raggiunti tempestivamente dal segretario Domenico Riggio per il programma dettagliato .
Proseguiremo l’attività con il
XLVIII INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA CULTURA
Rassegna “Genti e Paesi” 2016
Iniziamo questa rassegna il giorno 4 Maggio mercoledì presso la sala biblioteca del Liceo Costa alle ore 16,30 presentando un libro di Davide Bellatalla antropologo ed esploratore dal titolo: :
EUGENIO GHERSI . SULL’ALTIPIANO DELL’IO SOTTILE
“Diario inedito della spedizione scientifica italiana nel Tibet Occidentale del 1933”
Si tratta del il diario inedito di Eugenio Ghersi della spedizione scientifica italiana nel Tibet occidentale del 1933 realizzata con il grande orientalista Giuseppe Tucci. il testo è corredato da un centinaio di foto inedite, scattate dallo stesso Ghersi, che rappresentano un prezioso documento storico di quella parte di Tibet andata distrutta durante le invasioni militari cinesi del 1951 e del 1959.
Il diario svela retroscena, illustra dettagliatamente i momenti salienti della spedizione italiana, riporta curiosità e aneddoti di quelle memorabili giornate vissute dai due esploratori italiani, contribuendo a fornire importanti informazioni sulla missione italiana del 1933 nel Tibet occidentale.
Con questa pubblicazione l’autore vuole portare a compimento il programma umanitario “The House of the Hope” iniziato nel 2006 con l’obiettivo di creare un centro polivalente nel distretto più povero della capitale della Mongolia..
La Rassegna proseguirà con la professoressa Marta Montagnani il giorno 17 Maggio martedì alle ore 16,30 presso la sala di rappresentanza dell’Unione Industriali che ci introdurrà nel mondo dei Dervisci in una conferenza dal titolo “ In Cappadocia tra Dervisci danzanti e camini di fate e con la poesia d’amore di Nazim Hicmet .
Certo di una condivisione di questa prima parte del programma primaverile vi aspetto numerosi .
Cordiali saluti
Cav. Pietro Baldi